Nei mari e nei cieli dell'Indo-Pacifico sono andati in scena svariati movimenti militari Usa da registrare con la massima attenzione

Nei mari e nei cieli dell'Indo-Pacifico sono andati in scena svariati movimenti militari Usa da registrare con la massima attenzione
Secondo alcune fonti Mosca avrebbe chiesto a Jakarta di usare la base militare aerea di Manuhua, situata in un'area strategica a circa 1.360 chilometri a nord del porto australiano di Darwin e a 1.900 chilometri dalla roccaforte americana Guam
Washington sposta i caccia nell'Oceano indiano. Khamenei: "Risposta forte se l'America attacca"
Riflettori puntati sulla base aerea di Diego Garcia nell’Oceano Insiano. Gli Usa stanno spostando qui bombardieri e velivoli militari dopo che l'Iran a minacciato di metterle sotto tiro
Collaborazione strategica tra B-52 e F-16 per il lancio di missili durante manovre avanzate di deterrenza a lungo raggio in Europa
Washington invia quattro bombardieri nel Regno Unito per consolidare la presenza militare americana nel continente e rafforzare l'integrità e l'efficacia delle forze Nato nel loro complesso.
Nei cieli sudcoreani è andata in scena un'esercitazione che ha coinvolto i bombardieri strategici B-1B Lancer di Washington. Da segnalare anche importanti movimenti dei Marines Usa
Stamattina due bombardieri strategici Usa B-52 sono decollati dal Regno Unito diretti verso il Medio Oriente per dare un messaggio ad Hamas (e a Teheran) sulla questione degli ostaggi israeliani.
Aerei statunitensi e filippini hanno partecipato alle prime esercitazioni congiunte nel Mar Cinese Meridionale. Ira di Pechino: "A rischio la stabilità regionale"
Il Pentagono ritiene che i nuovi H-20 - ancora avvolti nel mistero - non possano fare il loro debutto prima del prossimo decennio