Csaba dalla Zorza, l'esperta di bon ton più famosa d'Italia, racconta a Il Giornale.it il suo rapporto con il denaro. E confessa: "Ho investito moltissimo nella mia famiglia. Ora mi godo i frutti"

Csaba dalla Zorza, l'esperta di bon ton più famosa d'Italia, racconta a Il Giornale.it il suo rapporto con il denaro. E confessa: "Ho investito moltissimo nella mia famiglia. Ora mi godo i frutti"
Piazza Affari ha chiuso la settimana in netto rialzo, sfondando il muro dei 28mila punti. Da inizio 2023 è salita del 19,08%: prima in Europa. Ecco gli 11 titoli che si sono distinti maggiormente
Male l’indice FTSE ITALIA STAR che scende del 4% rispetto alla scorsa settimana. Riducono le perdite invece i titoli a bassa capitalizzazione del mercato rappresentati dall’indice FTSE ITALIA GROWTH (-0,8%)
Un'imprenditrice istintiva, così si definisce Maria Grazia Cucinotta, una cicala che usa i soldi per far star bene gli altri. Il suo bene più prezioso è la casa: "Se hai quella, non devi temere nulla nella vita" racconta a Il Giornale.it
Lo Stato attraverso il PNRR non può risolvere i problemi storici della nostra economia, gravata da un debito pubblico elevato. Occorre la partecipazione attiva degli investimenti privati che devono avere il corretto ritorno reddituale
Milano ha recuperato la perdita post Bce, terminando gli scambi a 27.860 punti, in rialzo dello 0,47%. Wall Street ha iniziato a frenare e lunedì 19 giugno è chiusa per festività. In attesa della finalina di Nations League, Italia-Olanda, ecco la nostra nazionale di Piazza Affari
Nelle volontà del Cavaliere la sorte del 20,2% di Fininvest. E in Borsa si sgonfiano gli scenari speculativi
Al mercato piace l'ipotesi di un consorzio tra F2i e Kkr. Cooptazione a maggioranza, cinque i voti contrari
Il sottosegretario al Mef: "Con il Ddl Capitali accesso più facile ai mercati. E i temi finanziari entrano a scuola"
VIX ai minimi che suggerisce con il beato senno di poi perché ci sia stato un rialzo finora sui mercati azionari. Poi che cosa succeda domani non si sa… La nostra visione è sempre la stessa: la recessione sarà più dura nei prossimi mesi di quanto preventivato e le banche centrali si daranno una calmata. Questo non lo dico io ma lo pensano i mercati e da qui infatti abbiamo il rialzo delle quotazioni azionarie e il ridimensionamento dell’obbligazionario. Del resto anche le regole stupide della Borsa come quella che se gli indici superano il 20% dai massimi allora siamo in bull market sono state rispettate (per quel che valgono). Se vuoi saperne di più sulle migliori strategie di trading sui mercati finanziari clicca qui >>