Nonostante i numerosi temi da affrontare, il vertice dei capi di Stato e di Governo non ha deciso niente. Tutto rimandato al 2016. Ma Juncker avvisa: “Nessuna illusione”
Nonostante i numerosi temi da affrontare, il vertice dei capi di Stato e di Governo non ha deciso niente. Tutto rimandato al 2016. Ma Juncker avvisa: “Nessuna illusione”
Il premier britannico a Bruxelles per tentare di trovare un accordo. Ma l'Europa vuole che Londra abbandoni l'idea di limitare i benefit per i migranti
Più della metà dei britannici sono favorevoli a lasciare l’Unione europea: è quanto emerge da un sondaggio Orb realizzato dopo le stragi di Parigi del 13 novembre che indica che il 52% è per la Brexit contro un 48% di contrari
Gli elettori e la stampa considerano troppo soft le richieste del premier a Bruxelles per evitare l'addio all'Unione
L'avvertimento di Standard and Poor's: "Se la Gran Bretagna dovesse lasciare la Ue e tagliare i ponti con Bruxelles il giudizio su Londra sarebbe equiparato a quello su Polonia e Slovenia"
Avrebbero discusso dell'accordo i ministri degli Esteri dei su Paesi durante il Foreign Office che si è svolto a Londra
Al comitato "Vote leave", a favore dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, arrivano i soldi dei finanziatori laburisti, conservatori e dell'Ukip
È stato creato un team segreto di funzionari per studiare le conseguenze di un'eventuale uscita dall'Ue. L'opposzione: "Cameron sapeva?"
Il premier conservatore presenterà la settimana prossima il referendum per l'uscita dall'Unione. Intanto imprese britanniche e straniere si dividono su cosa sia meglio fare