
Le previsioni meteo indicano una settimana caratterizzata da temperature decisamente alte a causa del'anticiclone sub-tropicale che investirà l’Italia. Possibili, però, temporali e grandinate

La prima ondata di caldo africano sull'Italia fa scattare il bollino rosso su molte città dove si toccheranno punte di 38-40°C all'ombra tra domani e domenica. Possibile cambiamento da lunedì con fenomeni intensi al Centro-Nord e vistoso calo termico

Il virologo ha fatto il punto sulle mascherine da usare con il caldo. “Vanno evitate le Ffp2”

Brutte notizie in vista dell'estate: il caldo non fermerà il virus, o almeno non in questa prima ondata epidemica. Lo studio di due ricercatori americani mette in luce come, prima che il Covid possa diventare stagionale come l'influenza, dovrà perdere di potenza e diventare endemico

Tra giovedì e sabato una forte ondata di caldo africano farà impennare le temperature al Centro-Sud con massime fino a 34-36°C e picchi record sulle zone interne della Sicilia dove si potrà arrivare fino a 40°C. Meno caldo al Nord che farà i conti con nuovi acquazzoni e temporali pomeridiani

È allerta meteo per oggi al Nord a causa di un vortice d'aria fredda che provocherà temporali anche forti e possibili allagamenti. Da giovedì, però, il più forte anticiclone africano del 2020 provocherà un'ondata di caldo fuori stagione al Centro-Sud con massime anche superiori a 34°C

Prima dell'entrata in scena dell'anticiclone africano, faremo i conti con le ultime note di instabilità previste per oggi con acquazzoni e temporali sulle zone interne del Sud. Da domani a sabato ecco il caldo africano: fino a 30°C sulle zone di pianura del Nord e al Centro-Sud

Il virologo Guido Silvestri, docente all'Università di Atlanta, è molto ottimista sull'andamento della pandemia in Italia definendola "la grande ritirata di Sars-Cov-2" e spiega perché il virus soffre il caldo: "Le goccioline di saliva che trasportano il virus diventano più instabili" e, quindi, meno efficaci

Dopo le ultime incertezze meteo del week-end, da lunedì 4 maggio scoppierà un caldo anticiclone africano: punte di 30-31°C sulle zone interne delle Isole Maggiori, 27-28°C sulle grandi aree di pianura del nord e fino a 25-26°C su tutte le altre zone. È la prima, vera, ondata di caldo dell'anno

Saranno due giorni di caldo estivo da nord a sud con massime fino a 28 gradi al Centro-Nord e punte fino a 30°C sulle due Isole Maggiori. Il flusso umido africano, però, provocherà un aumento delle nubi in attesa dell'ondata di maltempo di lunedì con piogge e temporali quasi ovunque
