Luca Bellotti, deputato veneto di Futuro e Libertà, annuncia il suo ritorno nel Pdl. E la maggioranza ora può contare su 319 deputati a Montecitorio
Il deputato liberale, già iscritto al gruppo parlamentare Misto, passa con Iniziativa Responsabile e torna nella maggioranza. Adesso il governo vede quota 325
Il premier glissa sulle domande che riguardano il Rubygate e l'assalto giudiziario dei pm di Milano: "Non sono preoccupato". E rilancia l'azione di governo: "Finiremo la legislatura"
Il Terzo polo è già nei guai: il capogruppo a Palazzo Madama Viespoli si dimette contro la linea imposta dal leeader, che ha affidato il partito a Bocchino. Ma gli altri lo rieleggono: "Garantirà il posizionamento nel centrodestra". BLOG L'utima giravolta di Gianfry: parla come Di Pietro di Alberto Taliani
Da questa mattina, il nostro sito è sotto l'attacco degli hacker. Grazie al lavoro di polizia postale e Telecom, l'oscuramento è durato solo pochi minuti
La senatrice Baio Dossi lascia il Pd, denunciandone la deriva a sinistra e l'incapacità di rispondere alle reali esigenze del Paese. Passa all'Api di Rutelli. Prima di lei si erano già allontanati in venti. Ora fra i democratici resta un solo teodem, Luigi Bobba.

L'ad Fiat in audizione in Parlamento risponde agli attacchi: "Non viviamo alle spalle dello Stato e non vogliamo abbandonare il Paese". Poi si è detto pronto a aumentare i salari, portando l'utilizzo degli impianti dal 40% di adesso all'80%. E stavolta preferisce la giacca al maglione
Dopo intense trattative, l'organigramma del nuovo partito di Fini sembra pronto: Bocchino sarà vicepresidente, Della Vedova capogruppo alla Camera, Menia coordinatore nazionale. Ma Urso e Viespoli non ci stanno: è rottura
Oggi il presidente della Camera acclamato leader dai fedelissimi. Dietro le quinte veti incrociati e minacce di fuga. Granata mette alla porta Barbareschi (assente). Urso si rifiuta di fare il portavoce. Nodo sulla nomina di segretario. E il pasdaran dei processi mediatici fa la vittima e denuncia
I primi passi del Fli sono barcollanti. Gli esponenti del partito litigano sull'organigramma e sugli incarichi da assegnare. L'ipotesi Bocchino segretario non piace ai moderati. Fini: "Dobbiamo essere compatti". Totonomine sui capigruppo: Briguglio, Urso o Della Vedova?Viespoli riunisce i senatori: "Non vogliamo il coordinatore unico"