Bocciato il verbale della seduta di ieri, i toni tornano ad alzarsi: Fini colpito da un giornale lanciato da un deputato Pdl, Alfano non riesce a votare e lancia la tessera verso i banchi di Pd e Idv. Stilato e approvato un nuovo verbale. Poi la maggioranza chiede e ottiene il rinvio alla prossima settimana. Bossi tira le orecchie a La Russa
Il collegio dei questori "ha espresso la più ferma deplorazione per la particolare gravità del comportamento tenuto in aula nei confronti della presidenza" dall’onorevole Ignazio La Russa durante la discussione sulla prescrizion breve. Nel mirino anche altri deputati: "Porcino, Iannarilli e Saglia". Caos anche oggi, volano giornali e insulti: l'aula diventa un ring
Urla, monetine, insulti e striscioni. La manifestazione di piazza contro il processo breve degenara e i manifestanti impedisce ai parlamentari di entrare a Montecitorio. Riesce a superare il "blocco" la sottosegretaria Daniela Santanchè. Scontro anche in Aula: Fini sospende la seduta dopo un violento scontro con La Russa. E Bersani appoggia la piazza: "Siamo dentro e fuori dall'Aula". L'esame del testo è slittato a domani. CONTESTAZIONE: IL VIDEO
Inattesa apertura di Gianfry al Cav sul processo Ruby: martedì 5 aprile la Camera deciderà sul conflitto. Ma al Pd non piace proprio questo cambio di rotta: "Dittatura della maggioranza". Il processo comunque non si ferma: ecco perché
Il presidente della Camera: "Non si può sostituire all’identità nazionale qualla artefatta della Padania. La Padania non è una identità culturale, è una pianura..."
Berlusconi e Frattini sarebbero dei conigli che scappano davanti al Parlamento. Parole di Di Pietro. Fini ha timidamente ripreso e ma poi ha annuito divertito. E dire che lui di fughe se ne intende
La commissione Giustizia alla Camera vota l'emendamento della Lega: "I magistrati dovranno rispondere di ogni violazione manifesta del diritto". Insorge l'opposizione. La Bongiorno (Fli): "Norma punitiva"
Alla Camera Fini rimanda la riunione sul Rubygate a martedì prossimo. Intanto la procura di Milano non si ferma: "Andiamo avanti". Ma Berlusconi ci scherza sopra e dedica all'ex alleato una cover del successo di Iglesias: "Se mi lasci non vale..."
Al Senato la maggioranza è stata battuta due volte: sulla festività del 17 marzo e su un emendamento dell'Udc sulla legge di contabilità
La nostra è la provincia preferita da chi sceglie di aprire una impresa fuori dalla propria regione di nascita. In città 1 impresa su 3 ha il titolare italiano nato fuori dalla Lombardia. Sono pugliesi il 22,3%, siculi (17,9%), calabri (14,3%) e campani (12,0%)
