Il via libera definitivo al decreto da circa 25 miliardi è atteso per domani dopo l’esame degli ordini del giorno. Tra le novità del provvedimento, identico a quello approvato dal Senato, il blocco degli stipendi per i dipendenti pubblici, la riforma delle pensioni e i tagli agli enti locali
In un discorso alla Camera il segretario del Pd si rivolge alla maggioranza: "A voi la responsabilità: cercare di galleggiare andando avanti così oppure prendersi una responsabilità nuova". Poi polemizza con Vendola sulle primarie: "Ora sto sul ring con Berlusconi"
Deciso un taglio di 500 euro dalla diaria di soggiorno e di altri 500 dalle spese per i portaborse di ognuno degli onorevoli a Montecitorio. Tagli del 5-10% per gli stipendi dei dipendenti. Napolitano: "Abbattere il debito"
Il 58% delle famiglie chiude la prima parte del 2010 con il proprio bilancio in pareggio. Merito di spese oculate: solo a Milano raddoppia il numero di chi compra alle bancarelle. Ridotti i costi del tempo libero.Lo rivela l'indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza

Il testo approvato dalla Commissione Giustizia della Camera ammorbidisce molto i limiti agli ascolti ed elimina privilegi per i parlamentari. Per Pdl e Lega è definitiva. L'Udc lo considera buono, mentre Pd e Idv rimangono sul piede di guerra. E anche l'Anm vuole altre correzioni.
Con l'approvazione degli emendamenti della Bongiorno, del capogruppo Pdl in Commissione, Costa, e del governo viene allentato il cosiddetto "bavaglio" alla stampa. Modifiche passate con i voti Pd e Udc. Solo l’Idv vota contro. Eliminato ogni privilegio per i parlamentari
Montecitorio approva due emendamenti del Pd al decreto legge sulla proroga delle missioni militari all’estero. Nervosismo nella maggioranza, che chiede la sospensione dei lavori: negata. Franceschini esulta. Poi via libera al dl. Poi maggioranza battuta in commissione sulle quote latte, il Carroccio in polemica non vota
Ecco la modifica "anti-bavaglio" che introduce l'udienza-filtro: a indagine chiusa il giudice potrà stabilire gli ascolti rilevanti, gli unici pubblicabili. Esulta Fini: "Ha prevalso il buon senso". Ma il premier è deluso: "Così non cambia nulla"
Una proposta di legge del Carroccio alla Camera propone la personalizzazione della targa e la reintroduzione della sigla della Provincia di residenza del proprietario del veicolo. Grimoldi: «Così recuperiamo la perduta identità territoriale della nostra gente»

Colloquio a Palazzo Chigi, poi l'annuncio ufficiale: lascia, ma resta coordinatore del Pdl in Campania (leggi la nota). Stoccata a Fini. E sulle accuse: "Estraneo a tutto". Fini: "Atto doveroso"