La Camera approva la fiducia con 342 sì. Decisivi Fli e Mpa. Il discorso del presidente del Consiglio: video 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 "Ritrovare la coesione nazionale, nessuna alternativa democratica a questo governo" (discorso integrale). E confida: "Al primo sgambetto a casa". Bossi: "La strada è stretta". E Maroni avverte: "Si vota a marzo". Sorrisi, auguri e veleni: Berlusconi e il "compleanno di m..."
Camera dei Deputati
Ecco il discorso integrale tenuto dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, alla Camera: "Ritrovare la coesione nazionale, nessuna alternativa democratica a quetso governo". Dal federalismo fiscale alla giustizia, dalla sicurezza al Mezzogiorno: ecco il programma del premier
I cinque punti programmatici per la prosecuzione della legislatura dovranno impegnare la maggioranza. Si tratta di temi fondamentali, dal fisco al Sud alla giustizia, quasi sempre dimenticati dalle polemiche finiane
L'ex presidente di Federmeccanica spiega i motivi dell'uscita dal minigruppo rutelliano assieme al deputato Cesario e annuncia: «Altri ci seguiranno». All'ironia dell'Api fa da contrappunto l'anatema di Bersani: «È corruzione»
Respinta l'autorizzazione all’uso delle intercettazini che chiamano in causa Cosentino. I finiani votano con l'opposizione. Della Vedova: "Non è un voto contro il governo". Pdl: "La maggioranza regge, dai finiani errore politico". E Bocchino: "Franchi tiratori nel Pd". Tensioni nel Pd
Berlusconi parlerà alla Camera il 29 settembre alle 11 per illustrare il suo programma in cinque punti su cui chiedere nuovamente la fiducia della maggioranza. Per ora non è prevista la fiducia, ma molto dipenderà dalle richieste dei diversi gruppi parlamentari. Ma Maroni si impunta: "Se non ci sono i numeri in parlamento in grado di garantire una maggioranza stabile la cosa più responsabile è andare alle urne al più presto"
In occasione delle Giornate europee per il patrimonio parte venerdì «Milano nei cantieri dell'arte», l'iniziativa organizzata dalla Camera di commercio, Soprintendenza per i Beni architettonici e arcidiocesi per scoprire opere d'arte del territorio.
"E' sempre un trauma per la democrazia il voto anticipato". A dirlo è la seconda carica dello Stato. Che difende Fini: "Per regolamento e Costituzione non è affatto sfiduciabile se esercita il suo ruolo con autorevolezza, imparzialità e professionalità, che gli viene riconosciuta"