
Ultime battute in Parlamento sul federalismo demaniale, prima tranche dei decreti di attuazione della delega sul federalismo, su cui domani è atteso il parere della speciale commissione parlamentare bicamerale. Il Senatùr: "C’è molta preoccupazione". Gasparri: "Non c'è motivo"
Fini torna a lanciare l’allarme sulla scarsa attività di Montecitorio che anche questa settimana
lavorerà solo martedì e mercoledì: "A meno che il governo non presenti
decreti, rischiamo la paralisi dell’attività"
In Lombardia su 90.820 piccole imprese 1 su 5 è guidata da donne. Le ditte in rosa in Italia hanno resistito meglio alla crisi rispetto a quelle guidate da uomini, registrando in due anni una perdita dell'1,8% rispetto al -2,5% di quelle maschili in due anni).

La Camera approva la legge che ammette i matrimoni omosessuali. Ora la norma passerà al Senato. E' la prima volta che un parlamento dell’America Latina discute e approva una legge sulle nozze gay
Il governo ha annunciato per domani alla Camera il voto di fiducia sul decreto legge sugli incentivi, al termine dell'illustrazione dei circa 150 emendamenti. Il governo, ha spiegato Fini, ha presentato un emendamento del testo del decreto, che è
al vaglio di ammissibilità degli uffici della Camera
Il vice presidente dei deputati Pdl conferma le proprie dimissioni, ma accusa: "Il Cavaliere ha chiesto la mia testa, questo partito non è democratico". Tutta la delusione di Berlusconi: "Non mi aspettavo tanto livore"
Dopo la richiesta di modifiche da parte di Napolitano Montecitorio ha approvato il provvedimento. Ieri, a causa delle assenze nella maggioranza, è passato un emendamento del Pd che consente di scegliere l'arbitrato al licenziamento e non all'assunzione. Ma Palazzo Madama può modificare
L'esecutivo va sotto a Montecitorio su un emendamento del Pd sulle regole dell'arbitrato su cui era stato espresso parere contrario dall’esecutivo. Assenti 95 deputati della maggioranza, 50 non giustificati. Lehner accusa i finiani: "E' un'imboscata". E si sfiora la rissa
Dopo lo scontro con Fini il premier: "Per litigare bisogna essere in due, ma per divorziare basta essere in uno". Al vertice della "corrente" in sala Tatarella, il presidente della Camera accolto con un applauso tenta di ricucire. Pronta la lettera con cui Bocchino si dimette da vicecapogruppo del Pdl alla Camera. Ma La Russa frena
Un gruppo di trenta deputati del Pdl scrive al premier: "Non intendiamo legittimare il cedimento politico di alcuni a una piccola lobby di settore e di 750 mila cacciatori. Né alla loro volontà di sparare tutto l'anno contro qualsiasi specie animale"