Io speriamo che me la cavo è il film di Lina Wertmüller che dovette fare a meno delle riprese nel capoluogo partenopeo a causa di un presunto ricatto da parte della camorra

Io speriamo che me la cavo è il film di Lina Wertmüller che dovette fare a meno delle riprese nel capoluogo partenopeo a causa di un presunto ricatto da parte della camorra
Nella giornata di domenica alcuni bambini hanno sfilato in processione con magliette stampate e fotografie per ricordare il giovane boss Enzo Costanzo
Sono accusati di associazione di tipo mafioso, spaccio e possesso d'armi. In manette anche alcuni esecutori del raid di Castel Volturno, in provincia di Caserta, avvenuto a fine estate del 2020 ai danni di tre nigeriani
Roberto Saviano, per una mera questione ideologica, attacca il governo anche su Caivano. La replica di don Patriciello è netta: "Abbiamo bisogno di un samaritano buono che ci tenda una mano, non di profeti di sventura"
Nuova operazione interforze a Caivano, dove dall'alba 400 agenti di vari corpi sono operativi per ripristinare la presenza dello Stato
Dopo il blitz dei giorni scorsi i clan fanno capire di non aver paura. Don Patriciello: "Torneranno"
Le fibrillazioni nel Napoletano sono dovute essenzialmente alle nuove leve dei clan che si lanciano messaggi minatori sui social e che di notte mettono in scena scorribande. Don Patriciello: "È la terza volta che accade un episodio simile da quando a Caivano è venuto il presidente del consiglio"
Tanti i messaggi di solidarietà dopo le minacce di morte ricevute dal premier Meloni prima della sua visita a Caivano in provincia di Napoli
Parco Verde è un quartiere deserto: chi comanda ha imposto il coprifuoco. È vietato parlare degli stupri di gruppo, perché del branco farebbero parte anche i figli dei due potenti ras della droga
Vincenzo La Porta è stato rintracciato a Corfù dopo la pubblicazione di una fotografia: ritenuto vicino al clan camorristico Contini. Adesso è in attesa dell'estradizione