Ai 9 milioni di abitanti 5 milioni di dosi: fuori dalla crisi in tre fasi

Ai 9 milioni di abitanti 5 milioni di dosi: fuori dalla crisi in tre fasi
L'efficacia del vaccino russo arriva anche al 100% nelle forme più gravi del Covid: la tecnica è quella di adenovirus e si può conservare anche in frigo. La Germania vuole produrlo e molti Paesi, nel frattempo, si allontanano da AstraZeneca
Il vaccino di AstraZeneca è consigliato anche agli over 55, anzi no, forse si: l'indecisione dell'Aifa può avere ripercussioni sulla campagna vaccinale italiana. "È stato fatto l'ennesimo errore, secondo me clamoroso"
La Moratti accelera: "Il 24 febbraio partiamo con gli over 80". E Bertolaso fissa già la "data x" per la copertura totale
Via libera Ema anche oltre i 55 anni: attesa Aifa per decidere come proseguire la campagna. L'idea di anticipare docenti, forze dell'ordine e addetti ai trasporti. Arcuri: "Chi produce non rispetta i patti"
Oggi la decisione. L'Aifa favorevole al limite d'età Garattini: "Giusto, ci sono pochi dati". I timori degli esperti: "Avremo immuni di serie A e di serie B". Berlino: "No agli anziani".
L'ospedale mette on line un vademecum sui sieri. Gori: "Fare la profilassi per salvare sé e il pianeta"
L'Italia rischia di ricevere 4,6 milioni di vaccini in meno nei prossimi mesi, ma il problema vero è che potrebbero mancare all'appello, nei tempi previsti, la metà dei 202 milioni ordinati dall'Italia.
Anche Parigi a corto di fiale anti-Covid. E pressa il colosso, in ritardo sulla sua ricerca, per sfruttare almeno la sua capacità industriale
Le televisioni unificate governative ripetono che in Italia è stato vaccinato più d'un milione di persone, ma è falso. Per "vaccinare" occorrono sia la prima che la seconda dose del farmaco della Pfizer la cui produzione è andata in crisi. I veri "vaccinati" con due dosi sono meno di ventimila, come dire zero virgola.