Ottanta anni fa la più audace evasione della Seconda guerra mondiale dal campo di prigionia di massima sicurezza nazista: lo Stalag Luft III della "grande fuga".
Ottanta anni fa la più audace evasione della Seconda guerra mondiale dal campo di prigionia di massima sicurezza nazista: lo Stalag Luft III della "grande fuga".
Porta addosso le schegge dell'attacco palestinese alla sinagoga di Roma, adesso vive a Gerusalemme: "Dal 1943 a oggi con Hamas, il fronte è ovunque ci sia un ebreo"
Il presidente della Repubblica, in visita ufficiale in Polonia, ha visitato gli ex lager nazisti di Auschwitz e Birkenau: "I regimi fascisti consegnarono i propri concittadini ai carnefici"
Una 96enne ucraina reduce dell'Olocausto, adesso al sicuro in Germania, ricorda i tempi in cui era deportata assieme ad Anna Frank e sfida con fermezza Putin: "Riuscirò a sopravvivere anche a questo str...."
È morto ieri a Monaco di Baviera a 98 anni David Dushman, l'ultimo dei liberatori di Auschwitz ancora in vita
Caro direttore, conosco Auschwitz, ho regalato (rinunciando ai diritti d'autore) la mia Conversazione con Primo Levi alle Edizioni del Museo di Auschwitz, che la vendono a basso prezzo ai visitatori
Il 27 gennaio 1945 si soldati russi aprirono i cancelli del lager di Auschwitz e il mondo scoprì i crimini compiuti dai nazisti. Contro gli ebrei e altre categorie di "indesiderati"