
Il presidente Usa ha deciso di aprire un nuovo fronte in politica internazionale, ma ottenere dei risultati concreti potrebbe essere molto difficile

La Germania ordina alla super nave da guerra di evitare la rotta del Mar Rosso minacciato dai ribelli Houthi, mentre l'Egitto stime in sei miliardi di danni causati dai ribelli dello Yemen.

Il 40% degli scambi commerciali del nostro Paese passa dal Canale di Suez. L'attacco alla nave mette a rischio 6 miliardi di export

La crisi del Mar Rosso è distante da un punto di svolta, e mentre i ribelli houthi continuano a colpire con missili, droni e piattaforme sottomarine dalle coste dello Yemen, il Pentagono non ferma i raid aerei

Sono scese drasticamente le importazioni dei barili di diesel verso i Paesi europei che stanno facendo i conti con un rialzo dei prezzi al dettaglio: ecco la situazione attuale e lo scenario per le prossime settimane

Parla Luigi Merlo, direttore Corporate Affairs di Msc e presidente di Federlogistica-Conftrasporto: "La crisi nel Mar Rosso può incidere sull’operatività dei porti italiani dell’Adriatico e mettere a rischio i 13-14 miliardi di entrate fiscali sotto forma di Iva e accise garantite dal commercio marittimo"

Tremano i mercati per l’inizio del Capodanno cinese, dal 10 al 25 febbraio molte fabbriche chiuderanno per settimane paralizzando di fatto gran parte dell’Asia e aggravando così i problemi di approvvigionamento che già si toccano con mano a causa degli attacchi dei ribelli Houthi nel Mar Rosso

Il ministro: "Difficile centrare gli obiettivi di Pil se scoppia una guerra al mese". E la Bce fredda le Borse sul costo del denaro

Cesare d'Amico, vicepresidente di Confitarma, la confederazione degli armatori, è anche responsabile del gruppo Cyber/Maritime Security. Amministratore delegato della società di navigazione, d'Amico gestisce una novantina di navi mercantili

