A Ribera (Ag) i Carabinieri inseguono tre marocchini senza permesso di soggiorno che lavoravano nella raccolta delle famose arance dop. Uno dei tre aveva a suo carico un ordine di carcerazione in Lombardia

A Ribera (Ag) i Carabinieri inseguono tre marocchini senza permesso di soggiorno che lavoravano nella raccolta delle famose arance dop. Uno dei tre aveva a suo carico un ordine di carcerazione in Lombardia
I lavoratori erano costretti a stare sui campi sia con torride temperature che con la pioggia battente, una donna ha abortito mentre lavorava per le fatiche
Tante le condizioni di schiavitù in cui non c'era rispetto per la dignità umana. Cinquantuno gli arresti da gennaio a oggi, oltre a denunce e ammende per un totale di circa 4 milioni di euro
Una task force iniziata l'1 giugno e finita a settembre ha portato ad arresti, denunce, confische e sanzioni per un totale circa di 4 milioni di euro
La prima volta in Italia che viene organizzata un'operazione militare nel settore dell'agricoltura
L’uomo di 55 anni lavorava senza tutele presso un’azienda agricola di Varcaturo, in provincia di Napoli. Il titolare è stato denunciato
L'indagato sfruttava un cittadino extracomunitario di 24 anni costringendolo altresì a vivere in una casa rurale fatiscente
Gli stranieri, reclutati da un marocchino, erano stati sfruttati nei campi del Polesine e della Bassa Padovana, dove raccoglievano pomodori per 10 ore al giorno senza essere retribuiti. Costituitisi parte civile nel processo, 14 extracomunitari otterrano il permesso di soggiorno per grave sfruttamento lavorativo
L'episodio stride con la lotta al caporalato concretizzatasi mediante il progetto "Senza Caronte" messo a punto dalla Flai Cgil
Otto persone, nel cosentino, sono state denunciate per il reato di caporalato, lavoro in nero e truffa ai danni dello Stato per percezione indebita del reddito di cittadinanza.