carceri

Al via la rivoluzione del lessico carcerario voluta dal dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia. Vietati dodici termini, come "cella" o "piantone", che saranno sostituiti da espressioni più politicamente corrette

Alessandra Benignetti
Il politically correct entra in carcere e la cella diventa "camera di pernottamento"

A Wall Street intanto è subito tonfo per Corrections Corp of America (-51%) e GEO Group (-41%), i due gruppi che possiedono o gestiscono le strutture penitenziarie private

Michele Ardengo
Barack Obama decide di chiudere le carceri private

Ci sono oltre 10.500 musulmani nelle prigioni italiane. Di questi almeno 345 si sono avvicinati a movimenti estremisti

Mauro Indelicato
Così i jihadisti reclutano ​nuovi adepti nelle carceri

Estradato in Francia il marocchino Radoine Raggani. In Italia era finito in carcere per aver pestato un ragazzino. Aveva contatti coi tagliagole di Rouen: "È socialmente pericolo"

Sergio Rame
I tagliagole di Rouen avevano un amico nelle carceri italiane
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica