Silvio Berlusconi, intervenuto telefonicamente all'evento di Ceglie Messapica, ha rimarcato la linea guida per affrontare il tema del caro energia

Silvio Berlusconi, intervenuto telefonicamente all'evento di Ceglie Messapica, ha rimarcato la linea guida per affrontare il tema del caro energia
Dopo il caro bollette, l’associazione di categoria Anicav scrive al governo per ottenere una serie di agevolazioni nei confronti delle aziende conserviere campane
Il prezzo del gas, negoziato ad Amsterdam, è oggetto di speculazioni che fanno male all’economia e rendono volatile un mercato già fragile. E il governo si prepara al peggio
Dopo avere preso piede nel Regno Unito, anche in Italia si affaccia la corrente “Io non pago”, la sfida che i cittadini lanciano alle autorità
Silvio Berlusconi sottolinea ancora una volta l'immobilismo della sinistra davanti alla grave emergenza energetica del nostro Paese
Ne Nomisma Energia sostiene che le misure adottate dal governo siano insufficienti e ciò sarà causa di danni per l’economia e per i cittadini
L'autunno caldo che si prospetta per l'Italia e l'Europa spinge a una serie di riflessioni e azioni per il futuro: la nuova pillola di programma di Silvio Berlusconi
Il governo Scholz ha approvato una tassa che aiuta le compagnie a svantaggio dei cittadini, che dovranno farsi carico delle perdite
Sembra il momento di prepararci a un inverno di sacrifici. Il prezzo del gas ha toccato quota 234,5 euro per megawattora. E il peggio non è ancora alle spalle, come avverte Gazprom
Fino al 30 aprile del 2023 i fornitori di energia elettrica e gas naturale non potranno modificare unilateralmente i contratti. Se la nuova tariffa non è diventata effettiva prima del 10 agosto, questa non ha valore