
Riaprono le scuole e già riaffiorano problemi vecchi e nuovi, dai rincari energetici alla cronica difficoltà di gestire le risorse europee. Due anni di pandemia sembra abbiano insegnato ben poco

Il pensiero di Matteo Salvini si discosta da quello di Giorgia Meloni, che tiene la barra sull'impostazione di Mario Draghi e dice no allo scostamento

Il caso allo Spin Time, palazzo romano in via di S. Croce in Gerusalemme occupato dal 2013 dal movimento Action. Contatore staccato, ma la corrente continua ad arrivare. Chi paga?

Maurizio Landini basa l'agenda economica della Cgil sulla tassazione agli extraprofitti. Ma è una strategia che rischia di essere controproducente per la Cgil

Dall'Ue arriva la proposta di abbassare tramite i contatori la potenza della luce nelle ore di picco in tutte le case e gli uffici così da risparmiare il 5%. Non mancano le prime polemiche: "Sarebbe questo il piano?"

L'impatto dell'incremento dei costi di luce e gas potrebbe essere mitigato dall'applicazione del decreto Aiuti ter

Il grido d’allarme di una commerciante romana non è isolato. Sono migliaia i ristoratori e i proprietari di pub e bar che si lamentano tutti i giorni per i rincari di luce e gas

L’idea del governo è quella di destinare più aiuti alle famiglie e di includere anche le aziende non energivore tra le quali bar e ristoranti

C'è il calendario con le date e la durata dell'accensione dei termosifoni: si parte il 22 ottobre al Nord, l'8 dicembre per le isole minori che avranno un riscaldamento di 5 ore al giorno contro le 13 ore dei luoghi più freddi

Alle bollette troppo care risponde la tv: un programma inglese ha deciso di sostituire i classici premi dei quiz con il pagamento delle utenze energetiche
