L'impatto dell'incremento dei costi di luce e gas potrebbe essere mitigato dall'applicazione del decreto Aiuti ter

L'impatto dell'incremento dei costi di luce e gas potrebbe essere mitigato dall'applicazione del decreto Aiuti ter
Il grido d’allarme di una commerciante romana non è isolato. Sono migliaia i ristoratori e i proprietari di pub e bar che si lamentano tutti i giorni per i rincari di luce e gas
L’idea del governo è quella di destinare più aiuti alle famiglie e di includere anche le aziende non energivore tra le quali bar e ristoranti
C'è il calendario con le date e la durata dell'accensione dei termosifoni: si parte il 22 ottobre al Nord, l'8 dicembre per le isole minori che avranno un riscaldamento di 5 ore al giorno contro le 13 ore dei luoghi più freddi
Alle bollette troppo care risponde la tv: un programma inglese ha deciso di sostituire i classici premi dei quiz con il pagamento delle utenze energetiche
Il ministro della Transizione Ecologia Roberto Cingolani rende noti i sacrifici chiesti agli italiani e punta la via africana e i rigassificatori. Ecco come l’Italia può liberarsi dalla morsa russa del gas
Il leader di Azione prosegue col suo (strategico) invito al dialogo alle altre forze politiche e auspica un esecutivo di larghissima maggioranza su esempio del governo Draghi ma con FdI dentro
Il ricorso alla tecnologia per contenere i costi è un’abitudine sana che dovremmo prendere in maggiore considerazione. Ecco cosa fa Switcho
Lo chef mostra le bollette del suo ristorante e si sfoga: "A queste condizioni è impossibile continuare a fare impresa in Italia"
In Regno Unito si pensa all'istituzione di aree comuni riscaldate per le persone che non possono permettersi il pagamento di bollette astronomiche: ecco come funziona