Dal primo di settembre riparte la macchina del Fisco per tutti i contribuenti italiani
Dal primo di settembre riparte la macchina del Fisco per tutti i contribuenti italiani
Sono 2 milioni e mezzo i contribuenti italiani che attendono l’estinzione dei loro debiti con l’Erario e l’Inps. Ecco il calendario per farlo
Con la nuova proroga del governo, l'invio delle notifiche da parte del Fisco è rimandato a dopo l'estate
Tra gli emendamenti al Sostegni bis il posticipo della rottamazione. Ok previsto entro il 24 luglio
Lo stralcio delle cartelle fino a 5mila euro dal 2000 al 2010 deve passare attraverso un decreto del Tesoro. Ma non tutti potranno usufruirne
Lunedì dl per rinviare di due mesi le notifiche e i licenziamenti nei settori in crisi
Il decreto sarà portato entro martedì in Consiglio dei ministri. Senza un intervento specifico l’attività di riscossione ripartirebbe dal 1° luglio
Nel pacchetto di modifiche da apportare al Dl Sostegni-bis dovrebbe essere incluso il rifinanziamento della nuova legge Sabatini
Si lavora ad una nuova riforma di riscossione: il Fisco avrà 60 mesi di tempo per riscuotere. Bagnai: "Passaggio dalla logica dell'accanimento a quella della razionalità amministrativa e dell'efficienza"
Previsto un saldo di fine anno per i rimborsi. Le imprese a Draghi: "Garantire la liquidità"