Stangata su imprese e contribuenti: "Sono tornati i pignoramenti"
Stangata su imprese e contribuenti: "Sono tornati i pignoramenti"
Si dilata di tre mesi il termine ultimo per il pagamento delle cartelle esattoriali notificate entro il 2021: ecco come funziona e quali sono le altre date da segnare
Slittano di 90 giorni i tempi entro cui è possibile pagare le cartelle ricevute dall’1 settembre al 31 dicembre dell’anno scorso
Una nuova rottamazione delle cartelle fiscali è necessaria per tre fondamentali ragioni, tutte urgenti e fra loro connesse. Serve alla pace sociale, serve alla semplificazione, nel groviglio di norme in vigore, serve al rilancio dell'economia.
Riammesso alla rateazione anche chi aveva interrotto i versamenti durante la pandemia. La quarantena torna malattia, l'isolamento verrà pagato
Cabina di regia a Palazzo Chigi: Fi e Lega spuntano più tempo per i pagamenti e nuovi incentivi per l'auto
Il direttore dell'Agenzia delle entrate annuncia che i plichi relativi alle fasi del Covid saranno recapitati ai contribuenti dal prossimo anno
Stando a quanto sentenziato dalla Corte costituzionale potrebbe rimanere ancora aperta la strada di un sistema misto, con parte del carico dei costi ancora sulle spalle dei contribuenti
Migliaia di contribuenti dovranno recarsi negli uffici postali e nelle tabaccherie autorizzate per regolarizzare la loro posizione con il Fisco
Il termine indicato dal Fisco stabilisce solo quali debiti verranno cancellati automaticamente nel caso in cui il contribuente rientri nei parametri richiesti