
Forti critiche alla campagna censoria promossa dal governo di Giacarta sono state espresse dai parlamentari del fronte centista

Si chiamava "Luigi Di Maio che facesse cose" ed era una delle pagine satiriche sul Movimento 5 Stelle più cliccate su Facebook. Ma da un giorno all'altro la pagina è sparita, probabilmente per le tante segnalazioni fatte dai sostenitori grillini

Bloccata la pubblicità del concessionario perché considerata razzista

Margherita Cennamo, educatrice-burattinaia, denuncia che in alcune scuole dell'Emilia Romagna le maestre e i genitori chiedono di modificare le fiabe per non far paura ai bambini o non offendere le diverse sensibilità

In una biblioteca di Monfalcone sono stati aboliti due quotidiani molto apprezzati dalla sinistra per volere della sindaca leghista Anna Maria Cisint

Il regista inglese ed ex membro dei Monty Python Michael Palin è stato costretto a rigirare alcune scene del suo nuovo documentario sulla Corea del Nord, dopo che le autorità avevano giudicato irrispettoso il suo tenere le mani in tasca di fronte alle statue di Kim Il-Sung e Kim Jong-Il

Da oggi in poi il divieto verrà imposto unicamente alle opere che utilizzeranno tale simbologia con finalità palesemente propagandistiche: svolta epocale

La Cina ridimensiona il culto della personalità del presidente Xi Jinping in risposta alla crescente insofferenza dell’opinione pubblica

Il social si è subito scusato: "Sembra che abbiamo fatto un errore e abbiamo rimosso qualcosa che non era contrario agli standard della nostra comunità"

Il sito di Hbo, la tv americana dove va in onda lo show del comico John Oliver, non è più raggiungibile dalla Cina. La censura dovuta alla presa in giro del presidente cinese Xi Jinping, paragonato al celebre orsetto. E non solo
