Per la maggioranza di centrosinistra, Ramelli è incredibilmente ancora un personaggio "divisivo" e dedicandogli una via, una piazza o un giardino si sarebbe corso il rischio di "riaprire delle ferite"
Per la maggioranza di centrosinistra, Ramelli è incredibilmente ancora un personaggio "divisivo" e dedicandogli una via, una piazza o un giardino si sarebbe corso il rischio di "riaprire delle ferite"
La Prima è dedicata a "Lady Macbeth" del compositore russo. L’opera fu cancellata da un’occhiata del tiranno a teatro. Seguì una micidiale stroncatura sulla "Pravda"
"Mai nel nostro Paese democrazia e libertà sono state così in pericolo", ha detto Steinmeier. E la colpa è dei "movimenti estremisti di destra che attaccano le istituzioni e guadagnano consensi"
Abbiamo ancora negli occhi la sua figura fiera e magnetica, quando, nel ruolo di Attila, attraversava la scena di un'altra inaugurazione scaligera
Una stampa che si impicca ai propri errori è di per sé una stampa non libera e pericolosa
La regia televisiva ha il divieto di mandare in onda quello che accade in campo o sugli spalti, fuori dall'incontro agonistico, per non dare pubblicità ai manifestanti
Il popolare conduttore in diretta dopo lo stop. E Donald: "Assurdo riassumerlo"
Il dibattito è stato organizzato a dalla "Conferenza per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia"
Spagna, Olanda, Islanda, Irlanda e Slovenia minacciano il boicottaggio. A Londra le proteste contro la Netrebko
Account limitati dopo la pubblicazione delle foto della sua ultima opera "La David". Il paradosso dei social ignoranti