Se Silvio Berlusconi alla fine rinuncerà a candidarsi per il Quirinale, sarà solo per salvaguardare l'interesse del Paese, per dimostrare ancora una volta che le sue legittime ambizioni vengono sempre dopo l'Italia.
Se Silvio Berlusconi alla fine rinuncerà a candidarsi per il Quirinale, sarà solo per salvaguardare l'interesse del Paese, per dimostrare ancora una volta che le sue legittime ambizioni vengono sempre dopo l'Italia.
Il leghista e l’ex premier d’accordo: meglio se Draghi resta dov’è adesso. Il nodo da sciogliere è se la coalizione si presenterà compatta al voto del 2023.
Il Cavaliere tiene le carte coperte e lavora al piano A e alle alternative. La Russa: Gianni Letta interceda per un vertice entro domenica
Il senatore renziano: "Patto di legislatura se il premier va al Quirinale. La proposta spetta al centrodestra, ma rischiano di perdere l'occasione"
Il centrodestra sferza il sindaco: "Governa da 6 anni. Un fallimento su disagio giovanile e integrazione"
Il centrodestra è compatto sulla corsa del Cav che domani volerà a Strasburgo per eleggere il successore di Sassoli all’Europarlamento. Tajani: "Per noi non ci sono alternative a Silvio". Salvini: "Basta tirare per la giacca Mattarella"
Campagna elettorale in sordina in un collegio storicamente di sinistra
Oggi per la prima volta dalla sua nascita il centro-destra ha la possibilità di dire la sua sul Quirinale
Al vertice di Villa Grande i leader lanciano la candidatura del leader di Forza Italia e un organismo per riscontrare i voti disponibili. Accordo sul no al sistema proporzionale per mantenere saldo l’asse con Fratelli d’Italia
La linea di unità al termine del vertice del centrodestra: "È Berlusconi la figura adatta come presidente della Repubblica, gli chiediamo di sciogliere la riserva. In Parlamento troveremo le più ampie convergenze"