Il cervello assume differenze strutturali nelle donne che subiscono disparità di genere. Ecco cosa dice lo studio e la differenza con quello degli uomini o di chi non vive determinate condizioni

Il cervello assume differenze strutturali nelle donne che subiscono disparità di genere. Ecco cosa dice lo studio e la differenza con quello degli uomini o di chi non vive determinate condizioni
Un modello matematico calcola le possibilità di recupero. Così si può anticipare la diagnosi
Il perdono non è solo una questione di cuore. Ma anche di cervello
La scoperta potrebbe evitare anche il manifestarsi di disabilità di tipo motorio
Una paziente affetta da Sla è riuscita a comunicare grazie a speciali macchinari oltre 60 parole in un minuto abbattendo il precedente record: ecco lo studio e le prospettive per il futuro
Per aiutare i pazienti con disabilità, il prossimo obiettivo di Elon Musk è impiantare il primo chip nel cervello per restituire le funzionalità principali: ecco di cosa si tratta e i forti dubbi del mondo scientifico
Il neuroscienziato Vallortigara spiega il meccanismo biologico che determina la consapevolezza di se stessi
Gli uomini sono migliori nel memorizzare informazioni a lungo termine, le donne si distraggono meno: lo dimostra uno studio coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of Genetics and Medicine
Uno studio condotto all'Università di Tel Aviv ha spiegato perché alcuni suoni ci svegliano mentre stiamo dormendo e altri invece no. La colpa, o il merito, sarebbe delle onde alfa-beta
In occasione della Giornata mondiale del cervello, che si celebra il 22 Luglio 2022, scopriamo come prenderci cura di questo organo complesso