La Cgia di Mestre lancia l'allarme dopo il via libera del Cdm alla leggi di stabilità: "Stangata sui pensionati"
La Cgia di Mestre lancia l'allarme dopo il via libera del Cdm alla leggi di stabilità: "Stangata sui pensionati"
I vantaggi economici più "tangibili" per i dipendenti con reddito imponibile tra i 15 e i 20mila euro all’anno: +14 euro al mese. Tutti gli altri a bocca asciutta
Addizionali, imposte, ritenute, tasse e tributi: ecco le cento scadenze che gravano sui italiani. Ma i servizi restano scarsi
La denuncia della Cgia di Mestre: con il debutto della Tares l’esborso medio per ciascun nucleo familiare dovrebbe attestarsi sui 451 euro. Nel 2000 ogni famiglia pagava mediamente 270 euro
Denuncia della Cgia di Mestre: "L'aumento della tassazione locale è diventato ormai una costante che caratterizza la politica fiscale di Comuni e Regioni"
L'Associazione artigiani mette in guardia: effetti su benzina e gasolio e poi sulla domanda
Secondo la Cgia di Mestre, la pressione fiscale raggiungerà nel 2013 il 44,2% di Pil, 12 punti in più rispetto al 1980
Superato lo scoglio Imu, tocca all'Iva. Il sottosegretario: "Possibile rinvio di tre mesi, ma non senza una riforma è inevitabile l'aumento"
La spesa è aumentata di 296 miliardi. Secono la Cgia di Mestre l'impennata è iniziata con la legge Bassanini sul federalismo amministrativo
Il premier si scaglia contro il sommerso e chi non paga le tasse. Ma la Cgia di Mestre lo sconfessa: "Troppi sprechi"