Tra l'Imu, la Tasi e il nuovo prelievo sui rifiuti, nel 2014 gli italiani si troveranno a sborsare quasi 31 miliardi di euro
Tra l'Imu, la Tasi e il nuovo prelievo sui rifiuti, nel 2014 gli italiani si troveranno a sborsare quasi 31 miliardi di euro
La stima sul nuovo tributo è ottimistica perché calcolata sull’aliquota base dell’1 per mille. Che i Comuni alzeranno
Per stangare la casa alzano il tetto delle aliquote sulla prima casa: dal 2 per mille dell'Imu si passa al 3,5 per mille della Tasi. La Cgia: "Pagano i nuclei più numerosi"
La Cgia smaschera le Pa: "Segnalati solo 31 miliardi di debiti. Una cifra irrisoria e lontana anni luce dai 120 miliardi reali"
Secondo la Cgia di Mestre, gli italiani pagano 44 miliardi di euro di imposte destinate all’ambiente, ma solo l’1% è destinato alla sicurezza dei territori
Crollano le partite Iva. La Cgia di Mestre: dal 2008 a oggi persi 400mila autonomi. Confartigianato: in un anno le tasse aumenteranno di 1,1 miliardi di euro
L’Ufficio studi della Cgia ha calcolato l’impatto economico riconducibile agli effetti di tutte le nuove voci fiscali introdotte dalla manovra
Secondo una stima della Cgia di Mestre, l'imposta che richiederà lo "sforzo" finanziario più importante è l'Iva