cgia di mestre

Per i dipendenti non ci saranno novità sull’alleggerimento fiscale. La tredicesima però sarà più "pesante" di quella del 2008. Aumenti legati alle rivalutazioni contrattuali

Redazione
Sorpresa in busta paga: tredicesime più pesanti

La denuncia della Cgia: il 10,9% rispetto al 6,9% del nostro principale competitor economico, ovvero 60 miliardi di euro in più l’anno. Se in Italia il 57% è alle dipendenze dello Stato centrale, in Germania l'88% è distribuito tra i Lander e gli altri enti locali

Redazione
Statali a peso d'oro: 
costano il 4% del pil 
in più che in Germania

Si avvicina un autunno nero per l’occupazione: nei prossimi mesi, infatti, sono a rischio 200 mila posti di lavoro. Secondo la Cgia, il tasso di disoccupazione sale all’8,8%: 2,1 punti in più rispetto al 2008. Ma frena: "Da due anni il quarto trimestre dell'anno ha picchi negativi"

Redazione
Lavoro, Cgia: 200mila posti a rischio in autunno

L'analisi condotta dalla Cgia di Mestre sui dati della Banca d'Italia evidenzia che a fine marzo le banche hanno chiesto per ogni 100 euro di accordato 29, 6 euro di garanzie reali (28 euro a fine 2008). Situazione drammatica al Sud dove cresce il rischio-usura.

Gian Maria De Francesco
Credito: per ottenere un finanziamento servono sempre più garanzie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica