
Il Papa pronuncia l'omelia finale del Sinodo panamazzonico. Bergoglio rimprovera anche la Chiesa per la derisione verso gli ultimi

5 miliardi di euro derivanti dall'Imu (ex Ici) arretrati da recuperare dalle istituzioni ecclesiastiche: ora i grillini presentano un ddl ad hoc

Statuette iconiche ed amazzoniche gettate nel Tevere: a Roma, nel bel mezzo del Sinodo, è successo anche questo

Spunta un'omelia di Joseph Ratzinger in cui l'ex pontefice decanta le virtù delle mura. Le barriere, per Benedetto XVI, hanno una doppia funzione: protettrice e di apertura al buono

I cattolici aumentano di numero nel mondo: 0.6% in più rispetto allo scorso anno. Ma la Chiesa vive una crisi numerica apparentemente senza uscita

Nel mantovano spunta una lettera sul Papa. Questo pontificato, per l'autore, si fossilizza troppo su "politica" e "migranti"

Monsignor Kukah, vescovo incaricato in Nigeria, è favorevole a un "muro di confine" per la nazione africana. Sempre più evidente il divario tra le posizioni degli occidentali e degli africani sul tema dell'immigrazione

L'ultimo libro del Papa indica una strada per l'umanità, che deve pentirsi di quanto fatto al Creato sino a questo momento. Ma la svolta è possibile

Sessantasette cardinali creati da Papa Francesco su centoventotto totali. E la situazione è destinata a cristallizzarsi. Ecco il "partito del Papa"

Se la Chiesa cattolica vive una crisi numerica e vocazionale, i tradizionalisti aumentano per fedeli aderenti e per sacerdoti ordinati
