Gianfranco Rosi in gara con un collage di momenti presi dall'esistenza di chi, in Medio Oriente, vive le sue giornate a contatto con i conflitti bellici

Gianfranco Rosi in gara con un collage di momenti presi dall'esistenza di chi, in Medio Oriente, vive le sue giornate a contatto con i conflitti bellici
Una lunga chiacchierata tra due mostri sacri del cinema, resa fruibile, così come la girò Welles, in un documentario presentato fuori concorso a Venezia
Figli alle prese con dilemmi morali, fantasmi genitoriali e ridefinizione dei ruoli. Un film la cui bellezza resta sottotraccia, silenziata dall'eccessiva sobrietà narrativa
Interessante ritratto di una figura emblematica, a metà tra eroina vittoriana e moderna, impegnata in battaglie ancora attuali ma sconfitta da una dannazione chiamata amore
L’Italia degli anni Settanta, un bambino, le famiglie spezzate e l'elaborazione del lutto. Ottimi ingredienti e buona ricostruzione d'epoca, eppure il film di Claudio Noce non graffia
Proprio durante il Festival di Venezia, arrivano finalmente in sala due film presentati lo scorso anno al Lido. Sono pellicole d'autore agli antipodi tra loro e che non lasciano indifferenti
Con un annuncio a sorpresa, la Warner Bros ha bloccato le riprese del colossal Batman per un membro della troupe positivo al Covid
Il corto del regista spagnolo conquista mettendo in scena l'ossessione amorosa e il delirio post-abbandono. La Swinton gioca sfoggiando una voluptas dolendi da antologia
Il film di Daniele Luchetti ha aperto la rassegna. Non accadeva da 11 anni a un'opera italiana
L'opera prima realizzata sotto la supervisione del maestro si distingue per la messa in scena di fascino, ma presenta una linea narrativa non all'altezza perché insapore e incerta