Disaster-movie verosimile, soprattutto nel mostrare come, innanzi al pericolo estremo, la natura umana dia il meglio e il peggio di sé. Un film come tanti ma visto con occhi nuovi

Disaster-movie verosimile, soprattutto nel mostrare come, innanzi al pericolo estremo, la natura umana dia il meglio e il peggio di sé. Un film come tanti ma visto con occhi nuovi
Dal 12 ottobre torna la rubrica online dal nome "Montag", che si pone l'obbiettivo di riflettere e discutere sull'appartato culturale pesantemente colpito a causa della pandemia
Produce, dirige e interpreta "Cry Macho": Una storia di formazione. Alla sua maniera
Per aggiustare il matrimonio di Gerard Butler serve addirittura... un asteroide, generato dalla coda di una cometa rarissima
A Rovigo si celebra la prima pellicola italiana con il sonoro. Fu un successo presto dimenticato
Un legal-drama dal sapore classico, con un cast di star e uno script di livello, ma che paga il registro a tratti leggero e la patinatura sterile, finendo per non coinvolgere davvero
Si è concluso a Formia, con Lillo e Paolo Ruffini, il "Festival della Commedia Italiana".Vincitori del contest ono Elena Fabrizi, nota a tutti come Sora Lella, e Lino Banfi il re e la regina della commedia italiana. "Ma non dovevate farmi questo! - ha commentato Lino Banfi, intervenuto con un videomessaggio durante il momento della proclamazione - Mi sento troppo felice, al punto da vergognarmi. Sapete che significa arrivare primo in classifica battendo Totò, Bud Spencer e tanti altri nomi che sono i miei grandi maestri? Purtroppo non posso essere lì, ma tornerò presto". A ritirare il premio dell'attore il suo ufficio stampa Paola Comin; a consegnarle la targa Lillo e Paolo Ruffini, entrambi ospiti della serata conclusiva. Nelle precedenti serate erano saliti sul palco di Piazza Aldo Moro anche Milena Vukotic, Michela Andreozzi e Massimo Boldi. Ufficio stampa Uozzart - Salvo Cagnazzo
Una commedia francese che celebra il gioco della vita e il valore dell'amicizia, affrontando il tema della malattia. Con Luchini e Bruel impegnati in siparietti che sono piccoli gioielli
Assandira non è un agriturismo in Sardegna ma un microcosmo ricco di peccati e soprattutto peccatori
L'opera di Emma Dante funziona più come madeleine proustiana che come film. Perché certe case ci abitano dentro, diventano un non luogo, il deposito dei ricordi della nostra vita