Ci sono un sacco di modi per sentirsi dimezzati. Perché "due non è il doppio, ma il contrario di uno", come insegna Erri De Luca
Ci sono un sacco di modi per sentirsi dimezzati. Perché "due non è il doppio, ma il contrario di uno", come insegna Erri De Luca
Chi ha ucciso il regista Leo Köpernick e perché? Il giallo ruota attorno a questo delitto ed è di quelli aggrovigliati e contorti che però non mettono paura
Il commissario ideato da Simenon rivive nel nuovo "La giovane morta"
L'attore Andrea Sartoretti a tutto tondo: dal boom di "Romanzo criminale" al ritorno di "Boris", passando per l'immarcescibile politically correct
Quant'è bella giovinezza dei nativi digitali, con la fortuna di avere una vita davanti, però che peccato che la più parte di essi viva in un eterno presente ignorando le cose belle del passato
Elodie incarna una maliarda dal fascino ferino attorno alla quale si scatena una guerra tra clan, ma l’intento del film di regalare soddisfazione estetica, per quanto vada a segno, è fin troppo urlato.
Le sale cinematografiche Troisi, Fiamma e Barberini per superare la crisi hanno programmato iniziative alternative che affiancano la tradizionale proiezione di film
Sembra un western, ma girato in Puglia, ai giorni nostri e in bianco e nero. Dove, non a caso, ci sono anche maiali e pecore, metafore di una certa umanità
Il regista realizza il suo sogno di un film sul Sommo Poeta: un lavoro durato 18 anni, fra molti ostacoli
Azzoppato dal "MeToo" e insofferente allo streaming il regista ha deciso di ritirarsi