Action-thriller facilmente dimenticabile nonostante tocchi temi come l’Alzheimer e la prostituzione minorile, ma con un Liam Neeson che regala carisma alla vulnerabilità
Action-thriller facilmente dimenticabile nonostante tocchi temi come l’Alzheimer e la prostituzione minorile, ma con un Liam Neeson che regala carisma alla vulnerabilità
È arrivato nelle sale italiane “Per niente al mondo”, opera seconda di Ciro D’Emilio: la nostra intervista al regista
Anche per farsi giustizia ci vuole... giustizia. E Alex, vecchio sicario e professionista di conti da regolare a suon di proiettili, lo sa benissimo
Addio Penelope. Le Parche hanno tagliato l'ultimo filo dell'instancabile telaio, quello della vita
Grande amore di Marlon Brando, si rifugiò in Italia dopo l'arrivo dei Colonnelli
Dopo Berlino, anche la kermesse svizzera si piega all’ideologia politically correct. Il direttore Nazzaro: “Il mondo non viaggia più su un binario... binario”
Aveva detto in un'intervista: "Non ho l'ansia di proseguire a ogni costo"
Dandy, demagogo, ribelle: il regista che inventò la Nouvelle Vague. Cannes era il suo regno
Il regista di capolavori come “Fino all’ultimo respiro” e “Il disprezzo” aveva 91 anni
Esce "The Royal Albert Hall Concert" e il premio Oscar racconta questi maestri del rock in un documentario