Le motivazioni: "Equipara vittime e carnefici". Il regista Mordini: "È vero l'esatto contrario"
Le motivazioni: "Equipara vittime e carnefici". Il regista Mordini: "È vero l'esatto contrario"
Il congedo di Daniel Craig coniuga, pur con qualche sbavatura, stile classico e riferimenti al mondo contemporaneo, e sottolinea come l’amore si leghi al significato etimologico del termine sacrificio.
L’osanna (a mezzo Palma d’Oro) del baratro, l’alba nera di un cinema che ci auguriamo nato morto, la vittoria consacrata della turpitudine multisensoriale. Può darsi sia arte, di sicuro abbrutente
James Bond tornerà? I titoli di coda assicurano di sì, anche se il racconto dovrebbe essere l'epilogo inequivocabile delle sue gesta nella figura di Daniel Craig
Arriva "No Time to Die", ultimo dei 5 titoli con il "macho" Daniel
Intervistando guru dell’architettura e visitando le loro opere sparse per il mondo, si compie un percorso di grande bellezza e profondità, alla ricerca di un tempo futuro che non sia perduto
L'attore sullo schermo in una pellicola coraggiosa dove riflette sulla fragilità
Un dramma nipponico sui legami spezzati e sulla liberazione nata dal confronto reciproco, che conquista con lentezza (tre ore di durata, non percepite) e con una discrezione d’altri tempi
Quando abbiamo sentito la dichiarazione, a mitigare il nostro iniziale disappunto c'è stato il fatto che a pronunciarla fosse Lui
Un condominio, tre piani e molti drammi