Un film che, mostrando la salvifica complicità tra persone speciali e sgangherate, fa riflettere sulla diversità, conduce alla scoperta di sé nell’altro e certifica il potere dell’inclusione.
Un film che, mostrando la salvifica complicità tra persone speciali e sgangherate, fa riflettere sulla diversità, conduce alla scoperta di sé nell’altro e certifica il potere dell’inclusione.
Nel documentario di Andrea Bettinetti il ritratto di una donna anticonformista
L'attrice parla de "Gli occhi di Tommy Faye": "La storia di una telepredicatrice"
Il "duello di Dio" era utilizzato a volte nel Medioevo per risolvere alcune contese giudiziarie
Il sequel di "Venom" è "La furia di Carnage" Il primo episodio incassò circa 900 milioni
Raro connubio di sinossi geniale e arguta ironia, in cui si denuncia la permissività che vige nel mondo mercificato dell’arte e si riflette sul concetto di libertà e di autodeterminazione
In programma anche "Casanova" e tre rari cortometraggi giapponesi
Ma nella "nuova" legge sulla revisione cinematografica restano i divieti
A Roma molte serie tv e omaggi a grandi come Proietti e Cassius Clay. Arriva Jessica Chastain
La sua è una commedia degli equivoci: "La normalità non è tristezza"