Un dramma nipponico sui legami spezzati e sulla liberazione nata dal confronto reciproco, che conquista con lentezza (tre ore di durata, non percepite) e con una discrezione d’altri tempi

Un dramma nipponico sui legami spezzati e sulla liberazione nata dal confronto reciproco, che conquista con lentezza (tre ore di durata, non percepite) e con una discrezione d’altri tempi
Quando abbiamo sentito la dichiarazione, a mitigare il nostro iniziale disappunto c'è stato il fatto che a pronunciarla fosse Lui
Un condominio, tre piani e molti drammi
È in uscita nelle sale No Time to Die, il nuovo capitolo di 007, l’ultimo con protagonista l'attore Daniel Craig. Chi sarà il nuovo James Bond? "Non può essere una donna" spiega Craig in un'intervista
Entro il 30 settembre è atteso il parere del Cts. I gestori: "Apriamo lo stesso"
Il nuovo Cinema Troisi di Roma inaugura col film che vinse la Palma d'oro. E al Sacher passa "Tre piani"
Un dramma capace di coniugare impegno ed estetica, raccontando fatti realmente accaduti nei primi anni ’70 in Giappone e la nascita di alcuni degli scatti fotografici più importanti del '900
Road movie doloroso, spoglio e incentrato su una diagnosi di demenza, ma la cui pudica delicatezza e la poca alchimia tra i protagonisti, alla lunga, conducono al torpore
Nell'anno diecimila cento e spiccioli l'umanità dimostra di averci capito ancora abbastanza poco
Ci sono molti modi in cui il cinema e la storia di una Nazione si intersecano