Secondo l’Agenzia
internazionale per l’ambiente servono investimenti per 10.500 miliardi di dollari da qui al 2030 in tecnologie
verdi e in efficienza energetica per fermare il riscaldamento climatico a due gradi
centigradi ed evitare "danni irreparabili" all’ambiente
In vista della Conferenza Onu di Copenaghen sul clima, in programma a dicembre, i leader dei Ventisette hanno trovato un'intesa per finanziare i paesi in via di sviluppo e ridurre i gas serra. Gli stati più ricchi pagheranno di più
Intanto la Coldiretti annuncia seri problemi per le coltivazioni dopo il secondo settembre più caldo dal 1880 e le gelate di questi giorni


Progettato dalla Enterprises Caden con l’obiettivo di contribuire a ridurre la quantità di batterie utilizzate per i sexy toys in tutto il mondo
L'esperto: "Le temperature estive hanno permesso ai fastidiosi insetti di prolungare la loro attività. Ma resta limitatissimo il rischio di diffusione di malattie tropicali".

Si cerca di capire, e prevenire, le cause del surriscaldamento globale che potrebbe innalzare a breve il livello dei mari

Dal 1960 ad oggi le temperature dei fiumi hanno registrato un forte incremento. I ghiacciai sulle Alpi si sciolgono. Allarme della Ue
Presentato a Roma il convegno nazionale «Enviroment including global change» organizzato da Demetra. L'occasione per delineare lo stato dell'arte di temi come previsione e controllo delle calamità e cambiamenti climatici nel nostro Paese

Via al vertice sul clima al Palazzo di Vetro. Ban ki-Moon rimprovera la comunità internazionale per la "lentezza glaciale" dei negoziati in un nuovo trattato che sostituisca il protocollo di Kyoto. Obama avverte: "La minaccia è grave e urgente"