
Via libera a una partnership globale per spingere sulle tecnologie a basso contenuto di carbone. Manca l'accordo per la riduzione delle emissioni di Co2 dell'80% entro il 2050. La Cina: "Non vincolati". Ban Ki-Moon: "Persa un'occasione unica". Apprensione in vista della conferenza di Copenhagen (ecco le tappe). In politica estera duro monito contro il regime di Ahmadinejad e i missili di Pyongyang
Pechino ritiene fondamentale che i paesi sviluppati prendano in considerazione "le diverse condizioni" dei paesi emergenti e in via di sviluppo. Sul sistema valutario Pechino chiede "regole più efficaci per una maggiore stabilità dei tassi di cambio"
Raggiunto solo uno dei due ambiziosi obiettivi per la dichiarazione sul clima che sarà sottoscritta anche da Cina e India. Per la prima volta i maggiori Paesi industrializzati e quelli emergenti riconoscono la necessità di contenere entro i 2° centigradi il surriscaldamento del pianeta
Al G8 che inizierà tra una settimana a L’Aquila si parlerà anche di politiche ambientali. Germania il Paese più virtuoso


Il presidente del Consiglio ha scritto a Obama dicendo di aver apprezzato la sua proposta di tenere un vertice internazionale sulla questione dei cambiamenti climatici, che si svolgerà a margine del G8 a La Maddalena
Dalle ore 20.30 alle 21.30 milioni di persone in oltre 3.400 città e Paesi spegneranno le luci per l'Earth Hour. L’iniziativa, promossa dal Wwf in tutto il mondo, per sensibilizzare sull’impatto negativo che i cambiamenti climatici provocano sulle popolazioni più povere della terra