Il 2019 chiude con un'anomalia di +0,96 sulle temperature. È il quarto anno più caldo di sempre, preceduto solo da 2015, 2015 e 2018

Il 2019 chiude con un'anomalia di +0,96 sulle temperature. È il quarto anno più caldo di sempre, preceduto solo da 2015, 2015 e 2018
Il Time ha incoronato Greta Thunberg come persona dell'anno 2019: l'attivista svedese per il clima ottiene un altro riconoscimento
Uno studio autorevole pubblicato su Geophysical Research Letters asserisce infatti che "le emissioni di solfato, specialmente da India e Cina, potrebbero star ritardando il riscaldamento da gas serra"
Durante la manifestazione cittadina organizzata in occasione del 'Fridays for future' ci sono stati vari interventi dal palco che hanno ribadito la richiesta di chiusura dell'ex llva
Esiste una regia globale che fornisce delle direttive precise ai media che vi aderiscono su come deve essere affrontato il tema dei cambiamenti climatici
Il fisico Pasini spiega: "Stiamo assistendo ai primi segnali di ciò che i nostri modelli indicano per i prossimi anni"
Salvatore Pascale, esperto di clima alla Stanford University in California, sostiene che nel Mediterraneo i cicloni saranno di casa. Tutta colpa del global warming
Il ministro Sergio Costa esulta: "È il primo atto della storia della Repubblica italiana per l'urgenza ambientale". Previsto il bonus mobilità per le città
L'incentivo fino a 500 euro dovrà essere utilizzato per abbonamenti ai mezzi pubblici e per l'acquisto di una bicicletta
Il fisico e climatologo Franco Prodi smonta il fenomeno Greta Thunberg: "Nessuna ricerca scientifica stabilisce una relazione certa tra le attività dell’uomo e il riscaldamento globale"