Dopo il tentativo con il referendum costituzionale del 2016, il leader di Italia Viva lancia la raccolta firme per abolire il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro: "Un'istituzione di cui non c'è bisogno"

Dopo il tentativo con il referendum costituzionale del 2016, il leader di Italia Viva lancia la raccolta firme per abolire il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro: "Un'istituzione di cui non c'è bisogno"
L’ex ministro vicino alla guida dell’ente. Per trasformarlo da carrozzone a laboratorio
La Lega spinge per avere maggior peso e punta al colosso elettrico. Il Tesoro segue il criterio del profilo internazionale dei manager
L'organismo presenta un disegno di legge per rendere più efficace il suo ruolo consultivo e chiede di pesare di più anche nelle politiche europee
L'organo consuntivo propone un ddl, per potenziare le proprie funzioni. Ma già nel 2016 era stata prevista la sua abolizione
Pronto il piano per smantellare la riforma voluta da Salvini. Diverse ipotesi sul campo. Conte però frena: "Non si tocca"
Tra le proposte del disegno di legge anche l'obbligo per i proprietari dei veicoli di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificato
La mostra fotografica, allestita a Villa Lubin, dal titolo “CNEL60, l’Italia in cammino tra Costituzione e lavoro”. Una trentina di immagini estratte da un volume, realizzato per l’occasione dall’agenzia ANSA, che ripercorre i primi 60 anni di storia del Cnel, raccontando il ruolo dell’organo costituzionale negli snodi fondamentali della vita sociale, politica, economica e culturale del Paese.
Mercoledì il Consiglio dei ministri dovrebbe dare il suo assenso alla nomina dei 48 nuovi consiglieri del Cnel