Secondo la Coldiretti, lo stop deciso dal governo al cibo sintetico "salva" ben 580 miliardi. "ll Made in Italy a tavola messo a rischio dalla diffusione del cibo sintetico"
Secondo la Coldiretti, lo stop deciso dal governo al cibo sintetico "salva" ben 580 miliardi. "ll Made in Italy a tavola messo a rischio dalla diffusione del cibo sintetico"
L'allarme Coldiretti: "Subito il piano invasi". Il fiume Po è già in secca e l'estate è lontana
Non bastano gli insetti, fra qualche mese potrebbe arrivare l'ok anche per la carne sintetica
Il via libera alla commercializzazione della farina di grilli apre nuovi e importanti punti interrogativi a cui l'Ue dovrà rispondere per tutelare i cittadini: tra questi, l'origine dei prodotti e la loro etichettatura. Il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini spiega il paradosso europeo e ne parla al al webinar "Attualità e Legge", a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
La crisi economica morde l'Italia e il rapporto di Coldiretti fotografa un Paese in ginocchio come mai era accaduto dal secondo dopoguerra
Il nome di Pizza napoletana potrà essere utilizzato sulle confezioni o nei menù di ristoranti e pizzerie in Italia e nei Paesi della Ue a patto di precise caratteristiche relative alla preparazione
Il presidente Prandini: "Investire per aumentare la produzione nazionale"
Il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini: "La Fao pone da anni la questione della sovranità alimentare. Con il nuovo ministro lavoriamo per aumentare le deleghe, la priorità sarà la lotta al cibo sintetico"
Il presidente Prandini promuove la "progettualità d'insieme" alla base del nuovo dicastero
Allarme siccità e insetti a causa dell'ondata di caldo anomalo. Coldiretti lancia l'allarme per quanto concerne il comparto agricolo: a rischio coltivazioni e raccolta