L'analisi di Coldiretti: al top la verdura (+2 miliardi). Poi pane e pasta (+1,5 miliardi). E la carne è un lusso

L'analisi di Coldiretti: al top la verdura (+2 miliardi). Poi pane e pasta (+1,5 miliardi). E la carne è un lusso
Il risultato dell'inflazione, dei costi dell'energia e del conflitto in Ucraina è un aumento considerevole dei prezzi. Il carrello della spesa è sempre più caro. Coldiretti prevede per il 2022 un costo totale di 8,1 miliari
I presidenti nazionali di Coldiretti, di Confagricoltura e della Confederazione Italiana Agricoltori chiedono un aumento delle superfici lavorabili, una diminuzione dei costi dell’energia e soprattutto provvedimenti ad hoc
O si paga di più o si mangia di meno. È l'effetto perverso dell'inflazione sul comparto agroalimentare
A causa della guerra e dell'aumento del gasolio tutti gli alimenti hanno subito rincari, colpendo famiglie e aziende
A lanciare l’allarme sul grano è stata la Coldiretti che ha chiesto interventi urgenti al governo. Una situazione particolarmente difficile aggravata dalla guerra tra Russia ed Ucraina
I prezzi del grano hanno raggiunto il valore massimo da 9 anni a 9,34 dollari a bushel. Una situazione aggravata dalla guerra tra Russia ed Ucraina
L’Italia importa il 64% del proprio fabbisogno di grano per la produzione del pane e sarebbe uno dei Paesi più colpiti dall'eventuale invasione russa
Il governo starebbe pensando ad aiuti rivolti ad imprese in difficoltà e famiglie con Isee inferiore ai 20mila euro
Allarme Coldiretti per la speculazione e i rincari delle materie prime