La Coldiretti denuncia le evidenti contraddizioni delle scelte politiche europee. Lascia che si producano vino senza uva e formaggio senza latte ma poi tenta di mettere "fuorilegge" la Nutella. Tutelato soltanto l'olio extravergine di oliva nostrano
Il 9 maggio in più di duemila borghi in tutto il Paese si festeggerà la manifestazione «Voler bene all'Italia». Protagoniste le amministrazioni che usano fonti rinnovabili, riciclano i rifiuti, producono Dop ed eccellenze enogastronomiche e puntano sulla biodiversità
E' la denuncia che arriva dalla Coldiretti che commenta così l'incidente avvenuto a Milano. Un aereo in fase decollo si è "scontrato" con una lepre ed è stato costretto a tornare in piazzola per un controllo. Agricoltori e pastori chiedono l'intervento dello Stato.
Mentre la Bsf annuncia che entro l'anno chiederà il via libera per coltivare altre due patate biotech, il ministro delle Politiche agricole conferma la battaglia per il no. E il mondo agricolo si schiera. Il professor Garattini: "Io consumerei cibi geneticamente modificati, ma gli studi devono continuare"
Il presidente e la first lady mangiano «ogm free»: non solo i prodotti dell'orto alla Casa Bianca, ma festeggiano il compleanno di Michelle in un ristorante «bio». L'organizzazione italiana, guardando al ricco mercato americano, auspica un cambio di politica agricola degli Usa
L'ondata di gelo ha provocato situazioni particolari nelle campagne, fa sapere la Coldiretti. Per liberare le strade molti trattori sono stati sottratti al loro normale utilizzo, mentre sono crollate le serre e annullati i mercatini natalizi. Intanto daini e cervi...
Si consolida la tendenza al contenimento quantitativo e alla qualificazione della produzione vinicola.
Tutti i retroscena dell'accordo tra l'organizzazione agricola e la centrale cooperativa: dalla freddezza di Confcooperative e Legacoop alle manovre per aumentare l'influenza politica nel mondo dell'agrobusiness.
Il premier inizia il discorso davanti alla platea della Coldiretti tornando sulla polemica di ieri per le candidature del Pdl alle Europee. Poi si sofferma sulla crisi economica: "Possiamo uscirne prima degli altri. Ma dobbiamo aggredire di più i mercati esteri"
Alle bufale veniva somministrata la somatropina, un ormone di solito utilizzato contro il nanismo. Secondo i Nas comunque non ci sarebbero rischi per la salute consumando mozzarella prodotta con latte "dopato". Coldiretti: "Tolleranza zero". Il ministro Zaia: "Grande Dop del made in Italy da tutelare"