A rivelarlo è il Rapporto "Italian Maritime Economy" di Srm, secondo cui il trasporto marittimo sta mostrando una “notevole resilienza” nonostante le difficoltà acuite dalla crisi del Mar Rosso

A rivelarlo è il Rapporto "Italian Maritime Economy" di Srm, secondo cui il trasporto marittimo sta mostrando una “notevole resilienza” nonostante le difficoltà acuite dalla crisi del Mar Rosso
Novità anche per pubblici esercizi e turismo. L’accordo interessa oltre 300mila aziende e più di un milione di lavoratori
Un'antologia di autori liberali mette in luce il legame fra scambi economici e buoni rapporti
Ecco alcune delle novità introdotte dal nuovo contratto del commercio
Il 40% degli scambi commerciali del nostro Paese passa dal Canale di Suez. L'attacco alla nave mette a rischio 6 miliardi di export
Un importante incontro si è svolto all'ambasciata indiana a Roma, che anche a fini commerciali avvicinerà in maniera ancora più stretta gli scambi tra India e Italia
Le famiglie interessate sono 15,8 milioni. È prevista una spesa media pro capite di 137 euro
I lavoratori protestano per rivendicare il rinnovo di contratti che risultano scaduti mediamente da più di tre anni
Gli attacchi perpetrati dal gruppo terroristico hanno costretto molte compagnie di trasporto marittimo a far passare le loro navi per il capo di Buona Speranza. Un prolungamento dei viaggi che avrà ricadute sul prezzo delle merci