Dopo le minacce il commssario europeo alla Giustizia è passato ai fatti. Viviane Reding ha annunciato l'apertura di una procedura d'infrazione contro la Francia per il rimpatrio dei rom: mancato rispetto della libera circolazione
Con l'approvazione degli emendamenti della Bongiorno, del capogruppo Pdl in Commissione, Costa, e del governo viene allentato il cosiddetto "bavaglio" alla stampa. Modifiche passate con i voti Pd e Udc. Solo l’Idv vota contro. Eliminato ogni privilegio per i parlamentari
Ecco la modifica "anti-bavaglio" che introduce l'udienza-filtro: a indagine chiusa il giudice potrà stabilire gli ascolti rilevanti, gli unici pubblicabili. Esulta Fini: "Ha prevalso il buon senso". Ma il premier è deluso: "Così non cambia nulla"
Secondo l'ultimo rapporto dell'Agenzia europea per i diritti fondamentali sono oltre 15mila i bambini e i ragazzi richiedenti asilo entro i confini comunitari: vivono spesso in gravi situazioni di disagio e abbandono. La Commissione presenta il suo piano d'azione
Il sindaco Moratti: "Abbiamo concordato sull’opportunità di una commissione tecnica a guida politica, che valuti l’opportunità, i costi e i benefici delle diverse soluzioni"
La commissione del Senato approva nuve norme che estendono il limite della stagione venatoria. Il ministro: "Così ambiente e fauna non sarebbero tutelati. E l'Europa non ce lo consentirebbe". Proteste degli ambientalisti
Battuta d’arresto per il governo nella Finanziaria. Dodici dei quattordici emendamenti presentati in commissione Bilancio alla Camera sono stati bocciati. Sopravvissuti due testi. E Caldereli dice: "Saranno riformulati"
Domani alle 14 si riunirà la commissione per decidere le benemerenze cittadine. Più di cento le candidature, molte le polemiche. C'è accordo univoco soltanto sul don Gnocchi
Presentato il piano industriale e finanziario della casa automobilistica americana: Chrysler disporrà di 21 modelli entro il 2014 e condividerà tre piattaforme con Fiat. Marchionne: "Le aspettative non saranno deluse". Il pareggio nel 2010
Durissima presa di posizione del premier dopo la richiesta di informazioni sui respingimenti dal portavoce di Bruxelles: "Deve parlare il presidente della Commissione. O l'Italia non darà più il suo voto". Il portavoce di Barroso: "Polemiche inutili, nessuna critica"