Nel 2012 la pressione fiscale effettiva è arrivata a toccare il 55%. La Confcommercio: "È un record mondiale"

Nel 2012 la pressione fiscale effettiva è arrivata a toccare il 55%. La Confcommercio: "È un record mondiale"
La Confcommercio lancia l’allarme: siamo più poveri, consumi e Pil fermi a quindici anni fa. Le famiglie spendono meno per cibo e salute
Balzo all’indietro di quasi 15 anni per i consumi delle famiglie italiane. La Confcommercio condanna le continue manovre economiche: "Effetti recessivi pesanti"
Siglata l'intesa tra Confcommercio, Confindustria, Assolombarda, Camera di Commercio di Milano ed Expo per il progetto strategico Ict. Nasce uno spazio unico, un "fuori Expo virtuale", al servizio di visitatori, espositori e imprenditori italiani. Dalla mobilità all'ospitalità e ai servizi, ecco come si vivranno l'Expo e Milano in tempo reale
Il premier: "Il testo è chiuso a contributi esterni". Sulla crisi: "Non illudiamoci, non è passata". Bersani chiede ancora modifiche. Ma Alfano rilancia: "Serve un'intesa"
Calo del Pil e incremento della pressione fiscale rallentano l'economia. Se qualcosa non cambia entro il 2013 "i sacrifici saranno per sempre"
Il presidente di Confcommercio critico sull'Area C. "Le istituzioni difendano i negozi, storici e no. Chiediamo che si trovi subito una soluzione, raccolgo molti segnali di desolazione e sconforto". E i negozianti della Cerchia sono pronti a una fiaccolata davanti a Palazzo marino
TRA ECONOMIA E POLITICA Come cambiano le leggi. Nell’incontro a Palazzo Marino definita la strategia della giunta. Tutto sospeso per tre mesi e decisione finale da lasciare alla Regione. Licenze liberalizzate, protesta dei tassisti a Linate
Confcommercio e Confesercenti contro il provvedimento che permetterà di tenere i negozi aperti più a lungo: "Regalo alla grande distribuzione"
Il governo ha liberalizzato gli orari degli esercizi commerciali. Confcommercio ha acquistato una pagina sui principali quotidiani per spiegare le ragioni del no. Dal referendum promosso dai Radicali nel 1995, e bocciato dagli elettori, all'accelerazione impressa da Monti. SONDAGGIO La liberalizzazione degli orari dei negozi può essere utile a rilanciare l'economia?