
Dal Rapporto dell'Ufficio studi emerge la solita Italia spaccata in due. Sempre maggiore il divario nord-sud mentre il centro, grazie al terziario, aumenta la quota di ricchezza prodotta. Ma Il pil torna a salire: su dello 0,7% quest’anno e dell’1% il prossimo
Il presidente di Confcommercio Sangalli: "Il motore della ripresa gira ancora piano. La riforma strutturale che più serve è quella fiscale". Intanto Berlusconi presenta la rivoluzione liberale anti crisi: "Prima con una legge ordinaria, poi cambieremo la Costituzione"
Si ferma la graduale ripresa dei consumi iniziata nell’ultimo trimestre 2009. Ad aprile hanno segnato una diminuzione dell’1,6% in termini tendenziali. La riduzione riflette una riduzione dei volumi acquistati dalle famiglie per i beni e un moderato aumento della domanda di servizi
Carlo Sangalli rieletto per acclamazione dall'assemblea nazionale: guiderà Confcommercio-Imprese per l'Italia, anche nel quinquennio 2010-2015. Il ministro Scajola: "Una riconferma preziosa per il sistema Italia"
Ricerca Confcommercio: abusivismo (24,8%), contraffazione (22,2%) e criminalità (15,6%) sono i fattori che incidono di più sulla competitività
Percentuali in forte rialzo per i consumi nei primi giorni di ribassi stagionali. Più dieci per cento a Roma, più venti a Bologna. Il presidente della Federmoda-Confcommercio, Renato Borghi: «Finalmente un po' d'ossigeno, però è assurdo avere saldi di fine stagione all'inizio»

Il peggio è stato evitato, ma la Confcommercio avverte che "la svolta sarà insidiosa". A fine anno 20mila negozi in meno: persi 108mila posti di lavoro. E Bruxelles: "La bassa crescita creerà maggiori difficoltà"
L'aumento tendenziale per il quarto mese consecutivo conferma la tenuta della domanda delle famiglie. Permane una situazione di debolezza e incertezza
La Confcommercio lunedì arriverà a Palazzo Chigi per un incontro con sindacati e governo con molte idee: fra queste, quella della detassazione della Tredicesima. Lo ha spiegato Carlo Sangalli, presidente dei commercianti
Arrivano i primi segnali di ripresa. I consumi hanno registrato due incrementi: su base tendenziale l’aumento è dello 0,5% mentre su base congiunturale è dello 0,2%. Sangalli: "La fase più acuta è stata superata anche se parlare di una ripresa robusta è prematuro"