
Nuove norme per la lotta alla criminalità e la sicurezza nelle manifestazioni sportive. Espulsione anche per gli stranieri comunitari. Foglio di via per le prostitute di strada. Ripristino dell'arresto per flagranza differita. Berlusconi: "Bertolaso in pensione dall'11 novembre, perdita importante"
Il Cdm ha approvato un disegno di legge per la revisione della normativa in materia di filiazione che "cancella ogni differenziazione tra figli nati all’interno del matrimonio e figli nati fuori". Giovanardi: "Svolta epocale". Carfagna: "Paese più moderno"
Primo via libera al decreto attuativo del federalismo fiscale sui tributi delle regioni e i costi standard della sanità. Tremonti: "Ora chiederemo la delega per la riforma fiscale". Schifani: "Clima per fare le riforme"
Primo via libera del Cdm al decreto attuativo del federalismo fiscale riguardante il fisco municipale. Il provvedimento ora passerà all’esame della Conferenza Stato-Regioni e del Parlamento per poi tornare al Cdm per l’ok definitivo. Fitto: "Un tassello importante"
Il Cdm approva la relazione del ministro dell’Economia sul federalismo fiscale. Bossi: "Siamo il Paese col debito più alto, oggi abbiamo fatto un passo importante". E lancia la finanza "municipale". Tremonti: "La finanza pubblica è un albero storto". Prima casa esente da imposte
Dopo la condanna di ieri De Gennaro rimette il proprio mandato nelle mani del premier. Ma il Cdm rinnova la fiducia: "Apprezzando il lavoro svolto, invitiamo il prefetto a proseguire con l'impegno"
Via libera del Consiglio dei ministri all'innalzamento dell'età pensionabile per l'adeguamento al regolamento europeo. Dal 2012 le dipendenti del settore pubblico andranno in pensione al 65esimo anno di età: come i colleghi uomini
Il Cdm ha dato il via libera al primo dei decreti attuativi del federalismo fiscale, quello sul demanio. Il provvedimento entrerà in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale che dovrebbe avvenire domani. Approvato uno schema di regolamento per i permessi di soggiorno a punti
Fondo di 300 milioni dal 6 aprile: recuperati dall'evasione fiscale. Berlusconi: "Non lasceremo nessuno senza lavoro". Scajola: "Sosteniamo la ripresa". Confindustria: "Le misure adottate
sono finanziariamente limitate"
Il Cdm approva approva il decreto interpretativo per risolvere il nodo delle liste alle Regionali. Maroni: "La giustizia amministrativa in base a un' interpretazione univoca della legge deciderà se accettare o no i ricorsi. Nessuna modifica di norme o riapertura di termini". Bersani: "E' solo un trucco". Di Pietro attacca: "Chiamata alle armi". Il Pdl: "Parole indecenti". Il Pd: "Posizione inaccettabile"