consiglio dei ministri (cdm)

Approvato dal Cdm il ddl che riforma la pubblica amministrazione. Tutti i dipendenti pubblici al momento dell'assunzione dovranno recitare un giuramento. E chi non dovesse farlo rischia il licenziamento. Brunetta: "Così garantiamo minor peso della burocrazia e più dignità"

Redazione
Statali, giuramento obbligatorio per i neoassunti

Il nuovo istituto voluto da Tremonti rientra in un piano coordinato da Scajola. La banca aumenterà la disponibilità del credito destinato al mezzogiorno. Prevista anche l’emissione di bond per canalizzare il risparmio a sostegno di imprese e occupazione. Tremonti: "Il modello è Credit Agricole"

Redazione
Banca Sud, Tremonti: "Non sarà un carrozzone"

Il ministro per le Riforme invita il Cdm a non stanziare fondi per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: "Bisogna reagire contro la canaglia che ci ha privato dei dialetti e dell’identità per trasformarci in schiavi". E propone: "Diamo quei soldi alla gente"

Redazione
Unità d'Italia, Bossi: niente soldi per celebrazioni

Palazzo Madama ha votato la fiducia al governo e il decreto anti-crisi è legge. Al voto non hanno partecipato i due senatori del Movimento per l’Autonomia. Il Cdm vara il correttivo. Berlusconi: "Rispettata l'autonomia di Bankitalia"

Redazione
Il decreto anticrisi è legge, via libera dal Senato

Sono 63.350 i detenuti ospiti nelle 206 carceri italiane a fronte di una capienza regolamentare di 43.262 posti. A breve il nuovo piano sarà presentato al Cdm: entro il 2012 saranno garantiti quasi 18mila posti in più. Alfano: "Non arretreremo di un millimetro sul fronte della sicurezza"

Redazione
Carceri: oltre 63mila detenuti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica