
Il parere della sesta Commissione è stato approvato a larga maggioranza dal plenum del Csm: a favore i laici di centrosinistra, il vicepresidente e i togati. Contrari i laici del Pdl. Mancino: "Non è un parere politico"
Il monito del presidente Mancino: "Abbassare i toni". Anedda denuncia le responsabilità di "certi magistrati". Ma Unicost e Md: "Parole inaccettabili"
Il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura sul problema dei posti vacanti nelle procure: "Ho parlato con Alfano, parteciperò al plenum il 7 o l'8 gennaio su questo problema". Poi sull'alta dells esta commissione al ddl sul processo breve: "Solo un parere, nessuna bocciatura dell'operato del parlamento, che è sovrano"
Il vicepresidente del Csm, Mancino: "Perché si abbia dialogo c’è bisogno che qualcuno possa parlare e qualcuno ascolti". Appello del presidente del Senato: "Atteggiamenti responsabili con proposte costruttive". Alfano: "Sulla prescrizione dei processi l'Anm ha dato numeri iperbolici e infondati"
La prima commissione del Csm ha deciso all’unanimità di aprire una pratica a tutela delle toghe di Milano e Palermo accusate dal presidente del Consiglio di cospirare contro di lui
Il plenum del Csm fa quadrato e approva la risoluzione sugli attacchi a Mesiano. Poi lo difende: "C'è oggettiva preoccupazione". Ma i laici del Pdl votano contro: "Alzano una cortina di fumo". Mancino favorevole: "Nel Paese c'è un clima invivibile". Ma Gasparri: "Mettano lo stesso zelo sui fatti del '92"
Aperta una pratica a tutela del giudice per gli attacchi dopo aver condannato Fininvest al risarcimento di 750 milioni di euro a favore di Cir di De Benedetti per il lodo Mondadori. E la procura di Milano gli assegna una vettura con autista: per evitare giornalisti e fotografi
Il vice presidente del Consiglio superiore della magistratura dice no all'idea del Guardasigilli sui due Csm per la riforma della giustizia: "Uno andrebbe sotto il ministero ed è assurdo". Sul caso Mesiano: "Rispettare le sentenze". E Palamara, del sindacato delle toghe, annuncia lo stato di agitazione: verso lo sciopero. Critico Alfano: "Atteggiamento inspiegabile e pretestuoso"
Il magistrato milanese che ha firmato la sentenza sul risarcimento da 750 milioni di euro che Fininvest deve a Cir è stato promosso al 7° livello (il massimo possibile) per "indipendenza e imparzialità". Fininvest procederà all’appello e proporrà istanza di sospensione sulla sentenza
Al Quirinale i presidenti delle Camere. Fini: "Berlusconi ha diritto a governare, ma rispetti Corte e Quirinale". Ma Bondi: "Lui non può essere freddamente istituzionale". Schifani: "Maggioranza decise dal popolo". Il Csm: "Accuse di una rozzezza senza limiti"