
Scontro sugli ispettori del ministero: l’organo dei magistrati apre una pratica contro gli 007 di via Arenula. I pm respingono i controlli
Nell'inchiesta Rai-Agcom sentito Santoro: "Editti bulgari mai rimossi. Le pressioni erano di dominio pubblico". Gli ispettori di Alfano faccia a faccia con i magistrati a Bari, ma Ruggiero: "Gli atti restano secretati". Il Csm apre una pratica per verificare interferenze sulle indagini
Approvato a larghissima maggioranza, esclusi i laici del Pdl, il documento contro il presidente del Consiglio da parte del plenum del Consiglio superiore della magistratura. Contestate le accuse rivolte in diverse occasioni alle toghe. Mancino duro: "Non può insultare o intimidire i magistrati"
La prima commissione approva una lettera che domani sarà sottoposta al plenum: "Non può essere consentito che venga genericamente e indiscriminatamente gettato discredito sull’intera magistratura, mettendo a rischio l’equilibrio stesso tra poteri e ordini dello Stato". Capezzone: "Csm si crede terza camera"
Approvata all'unanimità una bozza di documento che riguarda le accuse rivolte dal premier ai magistrati di diversi uffici giudiziari. E la prima commissione del Csm avverte: "Basta con gli attacchi generici dei magistrati". E al capo dello Stato: "Evitare lo scontro tra poteri"
Mancino, vicepresidente del Csm: "Ho sempre detto che il Lodo Alfano andava coperto da una norma costituzionale". Il Guardasigilli raccoglie la proposta e rilancia: "Stiamo valutando lo strumento in sede politica e non passerà molto tempo"
Venerdì l'ex gip di Milano dovrà comparire davanti al Csm per dare conto del procedimento su Farida Bentiwaa, arrestata nel 2003 e accusata di far parte di una cellula jihadista. Allora il giudice elaborò l'ordinanza sulla distinzione tra «terroristi» e «guerriglieri»

È la sanzione inflitta dal Csm al giudice anti crocifisso, Luigi Tosti, per il suo rifiuto di tenere udienze nelle aule giudiziarie in cui è esposto il simbolo religioso. Lui replica: "Pagina nera per la laicità dello Stato. Farò ricorso"
No del sindacato delle toghe al ddl approvato al Senato. Stroncatura anche da parte del Pd: "Ora il dialogo più difficile". Il Guardasigilli replica alle toghe: "Plateali mistificazioni. Queste affermazioni le accetto dall'opposizione, non dai magistrati"
Ieri l'accusa del premier: "Mi attaccano sul piano politico e, lo vedete, sul piano giudiziario le aggressioni sono parificabili a quelle di piazza del Duomo, se non peggio". Palazzo dei Marescialli ha acquisito le dichiarazioni che inserirà nella pratica a tutela dei magistrati