
Riunione con von der Leyen e i Paesi più interessati alle varie "rotte". Sabato e domenica il vertice "Nord-Sud" in Lapponia. La premier influenzata lascia in anticipo l'Europa building

L'Italia ha votato a favore di tutti i dieci provvedimenti, che dovrebbero consentire una gestione uniforme e più efficiente dei fenomeni migratori, oltre all'equa ripartizione degli oneri tra i Paesi membri

Il presidente del Consiglio interviene a Montecitorio per le comunicazioni in in vista dell'imminente Consiglio Ue: "Ci presentiamo in Europa con tutte le carte in regola". E non risparmia frecciatine a Pd e 5 Stelle

Prima il Consiglio Ue sulle nuove regole di bilancio, domenica l'intervento alla kermesse di Fdi focalizzata sugli assetti a Bruxelles

Il ministro per gli Affari regionali risponde alle accuse di Macron: "Ha il complesso del primo della classe"

Comunicazione alla Camera in vista del Consiglio Ue per Giorgia Meloni, che ha riaffermato la centralità dell'Italia nello scacchiere europeo

Nel documento finale redatto dai capi di Stato e di governo Ue al termine della due giorni di incontro a Bruxelles, sull'immigrazione si chiede alla commissione di intervenire sui punti già individuati nelle riunioni di giugno


Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, riferisce alla Camera dei deputati in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 luglio: "Oggi in Europa o vinciamo tutti o perdiamo tutti. Per questo riteniamo cruciale che la decisione del Consiglio Ue sia assunta entro luglio e non sia svilita dal compromesso al ribasso, sarebbe inaccettabile dal punto di vista economico, politico e anche morale"

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, riferisce alla Camera dei deputati in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 luglio: "Questo Governo è impegnato in un articolato piano di riforme, che ha l'ambizione di rendere l'Italia resiliente ad eventuali future crisi"
